Se state per sposarvi dovete sapere che preparare la pelle per la sposa è fondamentale per un trucco impeccabile, luminoso e long-lasting che non fa effetto maschera. In questo articolo vi parlerò di tutto quello che c’è da sapere sulla skincare sposa vedendo nel dettaglio cosa bisogna fare.
Nello studio Annartstyle si effettua sempre una consulenza skincare per tutti i clienti a prescindere dalla prova. Dopo questa consulenza professionale sarà possibile indicare il tipo della vostra pelle tra normale, secca, grassa, mista o sensibile. Una volta che si individua la tipologia della pelle si possono consigliare i prodotti adatti e scegliere la skincare routine adatta al vostro tipo di pelle da effettuare per tutto il periodo di organizzazione così da arrivare al matrimonio con la pelle luminosa e sana.
Prendersi cura della pelle è importantissimo ma nei mesi che precedono il matrimonio è un must. Ogni sposa dovrebbe farlo, per assicurarsi di arrivare al giorno delle nozze con una pelle curata. Adesso vediamo nel dettaglio gli step per preparare la pelle prima del matrimonio:
1 step DETERSIONE
Spesso dalle mie clienti sento una frase “non detergo il viso perché non mi trucco”; il viso va sempre deterso poiché anche dormendo si accumula sulla pelle polvere e sebo, e solamente passeggiando – lo smog.
Ci sono tantissimi prodotti per la detersione. L’acqua miscelare, detergenti a base d’olio, detergenti schiumogeni, mousse detergente, latte detergente. Per la pelle secca, delicata o sensibile consiglio i detergenti delicati specifici come latte detergente, l’acqua miscelare, olio detergente, crema detergente di farmacia per la pelle sensibile (Bioderma, Caudalie, La Roche Posay, Avene, SVR, Mi Amo).
Per la pelle mista o grassa si può consigliare la doppia detersione con un gel o mousse detergente. Se la pelle è mista o grassa ma sensibile meglio sempre preferire i prodotti per la pelle sensibile che non vanno a provocare le reazioni cutanee.
2 step TONICO
È uno step fondamentale per completare la detersione, ripristina il PH della pelle dopo averla deterso, dona elasticità, stimola la circolazione, rassoda la cute e la rende elastica, prepara la pelle all’idratazione.
Per pelli secche, sensibili, o miste e sensibile consigliabile utilizzare il tonico delicato senza alcool. (Bioderma, Caudalie, Avene, Centella Madagascar, La Roche Posay etc)
3 step IDRATAZIONE
Dopo il tonico si passa ad un siero viso specifico per il vostro tipo di pelle. Siero è un prodotto con un’alta concentrazione di principi attivi dalla texture fluida e liquida. Idrata, rassoda, illumina. I sieri con l’acido ialuronico si può applicare sia la mattina che la sera, alla vitamina C di mattina, e con il retinolo – la sera. Una volta che la pelle lo ha assorbito si passa all’applicazione della crema contorno occhi e della crema idratante viso. Naturalmente tutti i passaggi elencati devono essere effettuati sia di mattina che di sera.
Per le pelli miste o grasse meglio scegliere le creme viso specifiche, con gli ingredienti sebo normalizzanti dalle texture leggere.
Perché bisogna applicare la crema contorno occhi due volte al giorno: proprio perché la zona periorbitale è la più sottile, più suscettibile ad insulti atmosferici, inquinamento perciò richiede un trattamento estremamente delicato in grado di idratare, nutrire la pelle in profondità.
PULIZIA, MASSAGGI, DEPILAZIONE
Infine, oltre agli step di bellezza quotidiani per preparare la pelle per il matrimonio ci sono anche di trattamenti specifici, da programmare poco prima delle nozze.
Tra i trattamenti più richiesti dalle spose c’è certamente la pulizia viso, per eliminare le impurità e rendere la pelle più curata. Meglio farla almeno 2-3 settimane prima ed evitarla a pochi giorni dal matrimonio per escludere eventuali rossori o reazioni.
Molto richiesti sono anche i massaggi che permettono di migliorare la circolazione, riattivare la produzione di collagene e tonificare l’ovale del viso. Non manca anche lo step della depilazione, da eseguire a pochi giorni dalle nozze per assicurarsi anche in questo caso una pelle perfettamente liscia ma priva di irritazioni o arrossamenti.
Ora le mie belle future spose avete tutte le info per poter preparare la vostra pelle per il matrimonio al meglio, ma naturalmente adesso sta a voi impegnarvi ed essere continuative nella vostra skin care routine, ricordate che è anche un dono d’amore verso se stessa, ed è una pausa relax dopo una giornata frenetica di lavoro.